Quantcast
Channel: Il manduriano – La Voce di Manduria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 167

Il dialetto del manduriano: i’– illanegna

$
0
0

I’ avv., lett. vedi, ecco: i’ ddo štai, ecco dove sta; ilu, ila, ili, eccolo, eccola, eccoli. V. ilunì.

Icchjàia s. f., vecchiaia: a lla icchjàia, a vecchiaia. V. icchjezza.

Icchjaredda -i s.f., dim. di ècchja, vecchietta.

Icchjarieddu – i s.m., dim. di ècchju, vecchietto.

Icchjezza s. f., vecchiaia: a bbicchjezza, alla vecchiaia. V. icchjàia.

Icchjridduzzu – a s., pl. inv. icchjridduzzi, vezz. di ècchju, vecchierello.

Icinu- a agg., pl. inv. icini, vicino; nella forma sost., vicino di casa. V. riggina. Come avv., icinu, quasi: era icinu cu ccàsciu, non sono caduto per miracolo. Detto: Ci uè friechi lu icinu, còrchiti preštu e òziti a matutinu. Se vuoi far meglio del vicino, vai a letto presto e lèvati di buon mattino.

Iddanza – i s. f., bilancia.

Iddu – edda, dal lat. ille – illa, egli, lei. Al m. individua il protagonista in un racconto, un film, ecc.: cuštu è iddu! Arriva lui, il potagonista! V. cuddu, edda, giòini.

Igna – i s. f., vigna.

Ijari – ijòu – ijatu v. intr. dif. , imbizzarrirsi del bue.

Iji s.m. pl., inguine: li dessi na càuci intr’a l’iji, gli diede un calcio nell’inguine ( diG ). V. ìnciuli.

Ila v. i’.

Ilagna – i s. f., pecora di due anni.

Ilanzinu – i s.m., bilancino di tirante simile a llu mangulu; da una estremità si collegava a llu cuddaru e dall’altra tirava l’aratro. Indica anche l’animale da tiro meno forte, solitamente un puledro, che affiancava il cavallo o il mulo nel tirare il traino: no ssi buenu mancu pi ilanzinu, non sei capace neppure di svolgere una funzione secondaria.

Ilenu s. m., veleno: m’aciu pijatu tantu ilenu, mi sono tanto tormentato.

Ili v. i’.

Illanedda – i s. f., dim. di illana, contadinotta.

Illanegna s. f., gente dei campi: mo sobbr’a lu Cumuniè nchianata totta la illanegna, adesso a governare c’è tutta la gente incolta ( diG ).


 --  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 167

Trending Articles


inverginare chiavetta mykey


Il dialetto del manduriano: laciertu – lanata


Piddaru – pignatedda


Rimasciari – ripresu


kali e acr122u


Coges - analizzare il codice


Captcha registrazione


l dialetto del manduriano: illanieddu – innimari


Il dialetto del manduriano: foca – fori.


Il dialetto del manduriano: maeštru – majulu


Pizzintoni – pòlici


Šciufferru – sciušcèttula


Hacking/dump chiavette Coges MyKey


Mifare Classic 1k su lettore mini?


Verifica tensioni pin IC SDK461



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>