Rroštiri – rruštìi – rruštutu v. tr., arrostire, cuocere sul fuoco.
Rrubbari – rrubbai – rrubbatu v. tr., rubare.
Rruccari – rruccai – rruccatu v. tr., conservare. V. zzampogna.
Rruggiari – rruggiou – rruggiatu v. intr. imp., arrugginire; anche rrugginiri, rruzzari, rruzziniri.
Rruggiatu – a agg., pl. inv. rruggiati, arrugginito. V. anche rrugginutu, rruzzinutu.
Rrugginiri – rrugginìu – rrugginutu v. intr. imp., arrugginire, più recente di rruggiari, rruzziniri, rruzzari.
Rrugginutu – a agg., pl. inv. rrugginuti, arrugginito; più recente di rruggiatu, rruzzinutu.
Rruina dal lat. ruina – ae, s. f., rovina: m’onnu mannatu a lla rruina, mi hanno rovinato; no ffa’ rruina, non combinare guai.
Rruinari ( mi ) rruinai – rruinatu v. tr. e rifl., rovinare, rovinarsi.
Rruncari – rruncai – rruncatu v. tr., troncare ( detto di rami ).
Rruncatori – uri s. m., operaio addetto alla recisione di rovi e simili con l’utilizzo di una roncola o di una zappa.
Rruncaturu – i s. m., roncola. V. ronca.
Rrunchjari – ( mi ) rrunchjai – rrunchjatu v. tr. e rifl., rannicchiare: rrunchjòu li spaddi e si ni sciu, fece un gesto ( di impotenza ) con le spalle e se ne andò.
Nella forma rifl., rannicchiarsi per il freddo.
Rrunzari – rrunzai – rrunzatu dal volg. adreunciare, v. intr., fare un lavoro in maniera arrangiata ed imperfetta.
Rrusciari – rrusciai – rrusciatu v. intr., stare in gruppo formando una ruota: li idi rrusciati mienz’a la chiazza tuttu lu giurnu, li vedi raggruppati in piazza tutto il giorno ( diG ). V. ròscia.
Rruspatu – a agg., pl. inv. rruspati, di pianta rachitica.
Rrussari – rrussai – rrussatu v. tr., tostare: pani rrussatu, pane tostato.
Come v. intr., arrossire ( per pudore o vergogna ), colorirsi ( per il processo di maturazione ): li pummitori šta zzìccunu a rrussari, i pomodori cominciano a diventare rossi.
Rruzzari – rruzzou – rruzzatu v. intr. imp., arrugginire; anche rruggiari, rrugginiri, rruzziniri.
Rruzziniri – rruzzinìu – rruzzinutu v. intr. imp., arrugginire; anche rruggiari, rrugginiri, rruzzari.
Rruzzuniri – ( si ) rruzzunìu – rruzzunutu v. intr. imp., aggrinzire, aggrinzirsi.
Rsola – i s.f., boccale a due anse della capacità di circa due litri, a bocca circolare, usata per attingere l’acqua dalla puzzedda.
Detto: Talli e ddai la rsola si škoppa. A tirare troppo la corda questa si rompe.
Pietro Brunetti
The post
Rroštiri – rsola