Sbrignari – ( mi la ) sbrignai – sbrignatu v. intr., svignarsela.
Sbriogna – i dal volg. verconia, s. f., scardaccione, erba infestante dei nostri campi, che i contadini hanno difficoltà a sradicare ( da ciò il senso di vergogna ), se non intervenendo in profondità con la zappa. V. anche sbriognazzappaturi.
Sbriognazzappaturi s. f., erba infestante. V. sbriogna.
Sbucari – sbucai – sbucatu v. intr., come sburrari.
Sbucatizzu – a agg., pl. inv. sbucatizzi, esageratamente vivace: štamatina ai sbucatizzu, stamane sei oltremodo vivace.
Sbuccari – sbuccai – sbuccatu v. tr., buttare, gettare: è usato soprattutto nell’espressione sbuccari sangu, buttare il sangue ( maniera forte per indicare uno sforzo estremo ).
Sbucculari – sbucculòu – sbucculatu v. intr. dif., non avere più la voglia di covare, di galline e simili: li jaddini onnu sbucculatu tutti, le galline si sono distolte dalla cova ( diG ). V. sbulacchjari.
Sbulacchjari – sbulacchjài – sbulacchjatu v. tr., si dice di galline e simili disturbate mentre sono raccolte a covare.
Per estensione è usato anche parlando di innamorati, o di ladri disturbati durante un furto. V. sbucculari.
Sburdulari – sburdulài – sburdulatu v. intr., prendere una storta: m’è sburdulatu lu peti, ho preso una storta.
Sburrari – sburrài – sburratu v. intr., eiaculare. V. sbucari. Ha anche il significato di esplodere: ci sicutamu stu tiscursu sobbra ‘ stu tuenu agg’a sburrari a nforza a risa … se continuiamo a discutere su questo tono esploderò a ridere … ( da Lu massaru Cricòriu rusci rusci, di M. Greco, atto IV, scena III ).
Sburriri – sburrìi – sburritu v. intr., superare il limite oltre il quale si è fuori gioco: ata sburritu, siete fuori gioco.
Sburru s. m., seme eiaculato, sperma.
Sbutari – sbutài – sbutatu v. tr., rivoltare un indumento. Roba sbutata, titolo del manoscritto di M. Greco in cui sono raccolte alcune poesie e le commedie Lu massaru Cricòriu rusci rusci e La capasa.
Come v. intr., cambiare idea: ama sbutatu, abbiamo cambiato idea. V. pinzieri.
Scabbiosu – a agg., pl. inv. scabbiosi, scabroso, puntiglioso.
Scaja – i s. f., scaglia.
Scajola s. f., pula minuta dei cereali. Anche piccoli semi, compresi quelli di lino ed altre piante, usati come mangime per gli uccelli.
The post Sbrignari – Scajola appeared first on La Voce di Manduria.