Quantcast
Channel: Il manduriano – La Voce di Manduria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 167

Ncussari – ndrizzari

$
0
0

Pietro Brunetti VocabolarioNcussari – ncussai – ncussatu v. tr., sistemare le pietre ai due lati di una strada di nuova costruzione, in modo da definire il letto stradale per il successivo riempimento.

Ncussatora – i s. f., tracciato di pietre ai lati di una strada in costruzione. V. ncussari.

Ncuttu – a agg., pl. inv. ncutti, di legumi o pasta che cuocendo in poca acqua risultano fusi e mal cotti.

Ncutugnari – ncutugnai – ncutugnatu v. tr., da cutugnu, darle di santa ragione: lu ncutugnai bellu bellu, gliele diedi di santa ragione.

Ncutugnatu – a agg., pl. inv. ncutugnati, lett. duro in viso come una melacotogna, imbronciato, corrucciato. Si dice anche del tempo atmosferico: lu tiempu štai ncutugnatu, il tempo è indeciso ( non è sereno, ma neppure minaccioso ).

Ncutušciari – ncutušciai – ncutušciatu da ncutugnari + ncušciari ? v. tr., darle, di botte.

Ncuzzittari – ncuzzittai – ncuzzittatu v. tr., dare uno scappellotto dietro la nuca: mo ti ni ncuzzettu unu, mo ti dò uno scappellotto. V. cuzzettu. Ha anche il significato di appioppare: m’onnu ncuzzittatu nu bellu uai, mi hanno procurato un bel guaio.

Ndandarandì e ndandarandà voce onom. che riproduce il suono della campana.

Ndélicu – a agg., pl. inv. ndélichi, delicato, fine.

Ndelu – a agg., pl. inv. ndeli, debole, lento: ndela ndela, fiaccamente. Mancu la nei lu ddiaca! / Ti qua na rignatela / trèmula ndela ndela, / ppesa tra naca e naca. Neppure la neve l’offende! / Qui una ragnatela / trema debolmente / sospesa tra ramo e ramo. ( Da l’arvulu t’aulìa di F. Dinoi ).

Ndianaturu – i s. m., incannatoio, sorta di fuso capovolto in ferro. Si manovra facendolo girare dopo aver inserito la punta in una base di legno detta cozza. Serviva per preparare li cannulicchj, ossia i gomitoli di cotone da utilizzare per tessere al telaio. Non è esatta la voce riportata dal Rohlfs di trajanaturu.

Ndiinieddu – i s. m., indovinello.

Ndinari – ndinai – ndinatu v. tr., indovinare: andina cce aciu cchjatu, indovina cosa ho trovato.

Ndirlittari – ( mi ) ndirlittai – ndirlittatu  (da dilettare ) v. tr. rifl., fare qualcosa curandone con passione anche i minimi particolari.

Ndricchjari – ndricchjai – ndricchjatu dall’ingl. to drink , v. intr., bere al vino con gusto e in abbondanza.

Ndrizzari – ndrizzai – ndrizzatu dal volg. inderectiare, v. tr., imbroccare la strada, la soluzione giusta: e mai cu ni ndrizzi una! E mai che ne imbrocchi una giusta! Ha anche il significato di raddrizzare. Detto: La lignami štorta nc’è l’ašcia ca la ndrizza. Le situazioni difficili vanno corrette con interventi decisi.

Nota. Il termine ndianaturu è un richiamo all’arte della tessitura nota a tutti i popoli. Nel nostro caso va ricordato che questa tradizione artigianale risale al tempo della Manduria messapica ( VI sec. a. C. ), quando si costruivano li pisarieddi. Questi erano contrappesi di creta, a forma piramidale, usati proprio nei telai; quelli impastati invece con miele e farina, sempre a forma piramidale, erano dolci che venivano offerti ad Athena Ergane, alla quale erano cari i tessuti e i ricami.

La lunga tradizione manduriana dei tessuti orditi al telaio è durata fino a qualche decennio fa, ed è stata particolarmente prolifica nei secoli XVIII e XIX.

The post Ncussari – ndrizzari appeared first on La Voce di Manduria.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 167

Trending Articles


inverginare chiavetta mykey


Il dialetto del manduriano: laciertu – lanata


Piddaru – pignatedda


Rimasciari – ripresu


kali e acr122u


Coges - analizzare il codice


Captcha registrazione


l dialetto del manduriano: illanieddu – innimari


Il dialetto del manduriano: foca – fori.


Il dialetto del manduriano: maeštru – majulu


Pizzintoni – pòlici


Šciufferru – sciušcèttula


Hacking/dump chiavette Coges MyKey


Mifare Classic 1k su lettore mini?


Verifica tensioni pin IC SDK461



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>