Nfilafòrbici s. m., inv. al pl., arrotino ambulante.
Nfilabruficu s. m., carota selvatica, pianta erbacea dallo stelo lungo, sottile e coriaceo, utilizzato per fare la corona di caprifichi da appendere all’albero di fico, affinché gli agenti maschili del caprifico fecondino quelli femminili del fico. V. bruficu.
Nfilari – nfilai – nfilatu v. tr., affilare: nfila štu curtieddu, affila questo coltello. Ha anche il significato di infilare.
Nfilittari – nfilittai – nfilittatu v. intr., dimagrire: onnu nfilittatu, son dimagriti; šta nfiletta, sta dimagrendo.
Nfinattantu cong. V. fincattantu.
Nfirriata – i s. f., inferriata.
Nfitèšciri – nfitišcìu – nfitišciutu v. intr. dif., putrefare, si dice, per es. del pesce e della carne: lu pešci è nfitišciutu, il pesce è andato a male.
Nfitišciutu – a agg., pl. inv. nfitišciuti, fetente, più che impertinente: cuddu nfitišciutu ti agnoni! Quel mascalzone di ragazzo!
Nfizzari – nfizzai – nfizzatu v. tr., stropicciare, sgualcire, di vestito: tuttu t’a nfizzatu, hai sgualcito tutto il vestito. V. nfrizzulari.
Nfocajaddini s. f., inv. al pl., lett. “affoga galline”, edera spinosa, caratteristica per le bacche rosse e le spine che crescono lungo la liana.
Nfocajatti s. m., inv. al pl., lett. “ affoga gatti “, castagnola, pesce molto spinoso, pericoloso persino per i gatti.
Nfracitèšciri – nfracitìu – nfracitutu v. intr. dif., marcire, del legno che diventa corrotto a causa del tarlo o dell’umido. V. fràcitu.
Nfriccicari – ( mi ) nfriccicai – nfriccicatu v. intr., rifl., adoperarsi con grande impegno ma in maniera puerile: ti šta nfrìccichi tantu! Ti stai adoperando così tanto!
Nfrizzulari – ( mi ) nfrizzulai – nfrizzulatu v. tr., sgualcire, sgualcirsi, spiegazzare un fazzoletto, i pantaloni, ecc. V. nfizzari.
Nfucari – ( mi ) nfucai – nfucatu dal volg. infaucare v. tr. e rifl., affogare, strozzare: mo ti nfocu, mo ti strozzo.
Nfuèrducu – nfuèrdichi s. m., imbroglio: ai sempri cu lli nfuèrdichi, cerca sempre di imbrogliare.
Nfumicari – nfumicai – nfumicatu v. tr., affumicare.
Nfurchjari – ( mi ) nfurchjai – nfurchjatu v. intr. medio, rintanarsi. V. fòrchja.
The post nfilafòrbici – nfurchjari appeared first on La Voce di Manduria.