Quantcast
Channel: Il manduriano – La Voce di Manduria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 167

ntappari – ntrapicari

$
0
0

Pietro Brunetti VocabolarioNtappari – ntappai – ntappatu v. intr., avere un blocco intestinale. V. anche ncajari, ncajuppari, ttampagnari.

Ntaressi s. m. pl., interessi: uàrdari li ntaressi, tutelare i propri interessi.

Ntartajari – ntartajai – ntartajatu v. tr., tartagliare, balbettare, farfugliare: ntartajou quattru paroli a ncroci e ssi ni sciu, farfugliò quattro parole e se ne andò.

Ntartieni s. m., azione dell’intrattenere; usato nell’espressione fatti tari nu picca ti ntartieni, fatti intrattenere un po': si diceva ai bambini che si voleva allontanare e perciò li si mandava da un parente o conoscente affinché li intrattenesse. Il bambino non capiva cosa stava chiedendo, ma l’antifona era chiara agli adulti.

Ntartiniri – ntartinìi – ntartinutu v. tr., trattenere: ntartiènulu, trattienilo.

Ntaštatu – a agg., pl. inv. ntaštati, stantio e raffermo.

Ntaulari – ntaulai – ntaulatu v. intr., assumere una rigidità cadaverica.

Ntìcchja pron. ind., una piccola quantità: na ntìcchja, un poco.

Nticchjatu – a agg., pl. inv. nticchjati, premuroso e anzioso di fare qualcosa: t’a ‘zzatu nticchjatu štamatina, ti sei alzato col pensiero di fare qualcosa questa mattina.

Ntiddata s.f., acchito, colpo: a prima ntiddata, di primo acchito; a prima ntiddata l’è mmucatu tuttu, appena lo ha indossato lo ha sporcato.

Ntignutu – a agg., pl. inv. ntignuti, di capo di lana rovinato dal tarlo.

Ntilata – i s. f., tenda leggera che si usava mettere al posto dell’infisso interno. V. spulieri.

Ntisicutu – a agg., pl. inv. ntisicuti, malaticcio.

Ntra abbr. di intra.

Ntraari – ntraai – ntraatu v. tr., rialzare la terra lungo i filari della vite. V. trau.

Ntrajari  ( mi ) ntrajai – ntrajatu v. tr. rifl., travagliarsi, essere intento a fare qualcosa: štai tuttu ntrajatu, è tutto intento nella sua occupazione.

Ntrama – i s. f., intestino: ntrama longa, intestino lungo ( si dice di chi mangia molto ); ci apri la occa si ètunu li ntrami, se apre la bocca si vede l’intestino ( di persona macilenta che ha fame ). V. tòrciri. Sotta a lla cantina: Štraccu si štinnicchjou e cu lla fami, / a ncuerpu li ruscìunu li ntrami. Si distese stanco e affamato, / mentre in corpo gorgogliava l’intestino. ( Da San Frangiscu, di p. G. D’Ostuni). Detto: So’ li ntrami, eppuru rùunu. Persino l’intestino si lamenta.

Ntrapicari – ( mi ) ntrapicai – ntrapicatu v. tr. rifl., imbrogliarsi, mettersi nelle pastoie.

The post ntappari – ntrapicari appeared first on La Voce di Manduria.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 167

Trending Articles


inverginare chiavetta mykey


Il dialetto del manduriano: laciertu – lanata


Piddaru – pignatedda


Rimasciari – ripresu


kali e acr122u


Coges - analizzare il codice


Captcha registrazione


l dialetto del manduriano: illanieddu – innimari


Il dialetto del manduriano: foca – fori.


Il dialetto del manduriano: maeštru – majulu


Pizzintoni – pòlici


Šciufferru – sciušcèttula


Hacking/dump chiavette Coges MyKey


Mifare Classic 1k su lettore mini?


Verifica tensioni pin IC SDK461