Quantcast
Channel: Il manduriano – La Voce di Manduria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 167

Ntrappatura – nucedda

$
0
0

Pietro Brunetti VocabolarioNtrappatura s. f., fretta. V. cusitura, perza.

Ntrata s. f., lett. entrata, raccolto; riferito in particolare agli alberi di ulivo, indica la presenza o meno di frutto fin dal periodo immediatamente successivo alla fioritura: št’annu nc’è na bbella ntrata, quest’anno ci sarà un buon raccolto.

Ntratura – i s. f., atto dell’essere introdotto, presentato: nci oli ncunu capu ti rrobba cu ti descia na bona ntratura, ci vuole qualche pezzo grosso che ti presenti ( diG ).

Ntràscina – i s. f., pustola carbonchiosa.

Ntrignuliri – ntrignulìi – ntrignulutu dal volg. intritulare = tritare coi denti, v. intr. intirizzire, rabbrividire: cu quedda tramuntana ntrignulìi tuttu, con la tramontana intirizzii. V. ntrignulisciari.

Ntrìzzichi usato nell’espressione a ntrìzzichi, intimi: štonnu a ntrìzzichi, sono intimi. V. carni.

Ntrufulari – mi ntrufulài – ntrufulatu v. tr. rifl., intrufolarsi.

Ntufari – ntufou – ntufatu v. intr. dif., perdere di consistenza e sbriciolarsi come tufo: lu pani jè ntufatu, il pane tende a sbriciolarsi.

Ntulittari – ( mi ) ntulittai – ntulittatu v. tr. rifl., fare toeletta: t’a ntulittatu! Ti sei messo in ghingeri!

Ntunicari – ntunicài – ntunicatu v. tr. intonacare. V. ncazzafittari.

Nturciata s. f., processione, sfilata con torce.

Nturnisciari – nturnisciài – nturnisciatu v. intr., lett. andare intorno, gironzolare, andare di qua e di là per il gusto di girovagare: ai sempri nturnisciannu, vai sempre gironzolando. V. nturnìsciu.

Nturnìsciu s. m., atto del gironzolare. V. nturnisciari.

Nturtijari – ( mi ) nturtijài – nturtijatu v. tr., avvolgere, anche in disordine; nella forma rifl., impelagarsi. Ha anche il significato di scaraventare qualcosa contro qualcuno: li nturtijòu na sèggia e ni lu feci scappari, gli scaraventò una sedia facendolo scappar via.

Nturtijoni – nturtijuni s. m., legaccio fatto di paglia o di sarmenti.

Ntuštacchjàtu – a  agg., pl. inv. ntuštacchjàti, eccessivamente curato nell’aspetto, impomatato.

Ntuštari – ntuštai – ntuštatu v. intr., indurire, anche di pane e legumi freschi: li fai onnu ntustati, le fave verdi non sono più tenere. Ha anche il significato di intirizzire.

Nu art. indet. m., un, uno.

Nualitati s. f., inv. al pl., annualità.

Nucedda – i s. f., arachide, nocciolina. Stornello: Amori, amori, tissi la nucedda, / ci no mmi cazzi no mmi puè manciari. Amore, amore, disse la nocciolina, / se non mi schiacci non mi puoi mangiare.

The post Ntrappatura – nucedda appeared first on La Voce di Manduria.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 167

Trending Articles


inverginare chiavetta mykey


Il dialetto del manduriano: laciertu – lanata


Piddaru – pignatedda


Rimasciari – ripresu


kali e acr122u


Coges - analizzare il codice


Captcha registrazione


l dialetto del manduriano: illanieddu – innimari


Il dialetto del manduriano: foca – fori.


Il dialetto del manduriano: maeštru – majulu


Pizzintoni – pòlici


Šciufferru – sciušcèttula


Hacking/dump chiavette Coges MyKey


Mifare Classic 1k su lettore mini?


Verifica tensioni pin IC SDK461