Quantcast
Channel: Il manduriano – La Voce di Manduria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 167

Pupa – purdeni

$
0
0

Pietro Brunetti VocabolarioPupa – i dal lat. pupa-ae, s. f., bambola: la Befana l’è purtata na pupa, la Befana le ha portato in regalo una bambola.

Detto: La pupa ti setti mantili, no mmi tuccari ca mi faci catiri. La bambola dai sette grembiuli ( tanto delicata ), non mi toccare per non farmi cadere ( per non scompormi ).

Pupazzu – a pl. inv. pupazzi, fantoccio.

Pupiddu – i s. m., pesce zero, specie ittica molto diffusa nei nostri mari. Lu pupiddu si consuma specialmente fritto, dopo essere stato ben asciugato e passato nella farina: da ciò deriva l’espressione t’a fattu comu nu pupiddu, per indicare un bambino che si è sporcato di tufo o di terra da capo a piedi.

Pupieddu – i s. m., preparato fatto con camomilla e pan bagnato; stretto a pallina in un pezzo di stoffa, lo si somministrava ai bambini a mo’ di succhiotto per calmarli: talli lu pupieddu cussì si štai cittu, dagli il succhiotto affinché non pianga.

Pupu-i s. m., piccolo pane a forma di coscia; due pupi formavano na ccucchjacossi (v.).

Pùpulu – i s. m., pannocchia del granturco.

Puragna dal volg. purania, s. f., pus.

Mottetto pop.: Macari cu tti minti oru a ncanna,

la facci tua mena sempri puragna.

Anche se ti orni il collo con ori,

il tuo viso è una sacca di pus.

Puramenti cong., oppure.

Purca cong., purché, affinché: fànnulu sciri a mprima, purca cu ni lu lliamu ti nanti, mandalo via quanto prima, affinché ci possiamo finalmente liberare di lui.

Purcarìa – purcarìi s. f., porcheria: cce purcarìa! Che porcheria è questa!

Purcazza – i s. f., accr. di porca, donnaccia.

Stornello: Purcazza t’aciu bbetri a lli carduni,

cruti ti l’a manciari e senza pani.

Donnaccia, ti vedrò alle strette,

a mangiare verdura selvatica, cruda e senza pane.

Purcedda – i s. f., dim. di porca, porcellina, riferito a persona.

Purcidduzzu – i s. m., dolce natalizio realizzato con piccoli pezzi di pasta dolce di forma cilindrica, della lunghezza di circa un centimetro, cotti al forno oppure fritti. Sul piatto di purcidduzzi veniva poi colato del miele e il tutto cosparso ti agnisini (v.).

Purcidduzzu soprannome della famiglia Dinoi.

Purcieddu – i s. m., dim. di puercu, porcellino.

Purdeni loc., per questo: purdeni mi l’a mprištatu? Per questo me lo hai prestato?

Pietro Brunetti

The post Pupa – purdeni appeared first on La Voce di Manduria.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 167

Trending Articles


inverginare chiavetta mykey


Il dialetto del manduriano: laciertu – lanata


Piddaru – pignatedda


Rimasciari – ripresu


kali e acr122u


Coges - analizzare il codice


Captcha registrazione


l dialetto del manduriano: illanieddu – innimari


Il dialetto del manduriano: foca – fori.


Il dialetto del manduriano: maeštru – majulu


Pizzintoni – pòlici


Šciufferru – sciušcèttula


Hacking/dump chiavette Coges MyKey


Mifare Classic 1k su lettore mini?


Verifica tensioni pin IC SDK461



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>