Intaju – i s. m., ventaglio; il Rohlfs riporta erroneamente vintaju.
Intalora – i s. f., nube che annuncia il levar del vento.
Intari – intai – intatu v. tr., subdorare, intuire la presenza di qualcosa: la mušcia jè bbintata la carni, la gatta ha sentito l’odore della carne. Come v. intr., riposare: ca cce bbenta mai quannu šta fatìa! Lavora senza darsi un attimo di posa. V. sbintari.
Intina – i s. f., ventina: srai ca jè bbinutu na intina ti fiati, sarà venuto una ventina di volte.
Intinella s.f., tipo di tela leggera.
Intirrina – i s. f., pioggia accompagnata da forte vento.
Intisciari- mi intisciai – intisciatu v. intr. medio, irritarsi della pelle a causa del vento: mi intisciai totta la facci, mi si irritò la pelle del viso.
Intizzulu – i s. m., vezz. di jentu, venticello: ti dda eni nu bellu intizzulu, da lì viene un bel venticello.
Intra avv., dal lat. intra, dentro; sono correnti anche le forme contratte ntra e nta: štonnu intra intra, sono fin troppo in intimità; o intra o fori, o la va o la spacca. V. carni, culu.
Intulari – intulai – intulatu v. tr., separare i legumi secchi dalla pula, facendo cadere il tutto dall’altezza del capo. Il vento provvede ad allontanare la pula, mentre i legumi per il loro peso cadono ai piedi dell’operatore. Significa anche scaraventare: l’è bbintulata na scarpa a ncapu, gli ha scaraventato una scarpa in testa. Come v. intr., nella espressione ama intulatu, osci, abbiamo avuto un bel vento sostenuto, oggi.
Intulazioni s. f., ventilazione.
Inuta – i s. f., atto del venire, venuta. V. sciuta.
I’para – ìpiri s. f., vipera.
Irchjulanu – a, agg., pl. inv. irchjulani, erchiolano, di Erchie; nella forma sost., Erchiolano, abitante di Erchie.
Irdatera V. irdatieru.
Irdati s. f., verità: cummari mia, pi dìciri la irdati, comare mia, a dire la verità… ( da Lu massaru Cricòriu rusci rusci, di M. Greco, atto II, sc. XI ).
Irdatièru – irdatera agg., pl. irdatieri – irdateri, veritiero.
Irgogna s.f., vergogna.
Irgugnari – mi ni irgugnai – irgugnatu v. intr. medio, vergognarsi: e noni ca si ni irgogna: teni la facci tošta, teni! Non si vergogna mica, anzi è sfrontato.