Mbiernu s. m., inverno.
Mbilinari – ( mi ) mbilinai – mbilinatu v. tr. e rifl. avvelenare, avvelenarsi: mancu si mbilinou, neppure volle assaggiarlo.
Mbirdicutu – a agg., pl. inv. mbirdicuti, verdastro.
Mbirminari – mbirminou – mbirminatu v. intr. imp., fare i vermi: li fichi onnu mbirminati tutti, i fichi hanno fatto i vermi. V. ermi.
Mbitiari – mbitiai – mbitiatu v. tr., invidiare.
Mboi dal lat. bos-bovis, s. m., pl. inv. e uei, bue. V. science. Cantilena inf.: Šta chioi, / l’acqua ti li mboi, / l’acqua ti l’acieddi, / ni ni sciamu a carruzzeddi. Piove, / l’acqua dei buoi, / l’acqua degli uccelli, / ce ne andiamo a carrozzelle. Detto: Lu mboi chjama curnutu lu ciucciu. Il bue chiama cornuto l’asino.
Mbràcchju dal volgare umbraculu, s. m., parasole rudimentale costituito da un telaio coperto di canne e rami secchi: mìntiti sott’a llu mbracchju, mettiti all’ombra del parasole.
Mbramari – mbramai – mbramatu v. tr., avvolgere sino a soffocare: l’aurli štonnu mbramati ti fiuri, gli alberi sono pieni di fiori. V. prama.
Mbrattari – ( mi ) mbrattai – mbrattatu v. tr. e rifl., macchiare, imbrattare, sporcare, sporcarsi.
Mbrau agg. inv., bravo; detto in segno di approvazione: mbrau! Bravo!
Mbrazzari – ( mi ) mbrazzai – mbrazzatu v. tr. e rifl., abbracciare, abbracciarsi: lu mbrazzòu forti forti, lo abbracciò con tutto il cuore. Usato come v. intr. medio, afferrarsi.
Mbriacari – ( mi ) mbriacai – mbriacatu v. tr. e rifl. , ubriacare, ubriacarsi.
Mbriaconi – mbriacuni s. m., accr. di mbriacu, ubriacone.
Mbriacu – a s., pl. inv. mbriachi, ubriaco, alticcio. Detti: Ci uè’ bbiti lu mbriacu veru, sobbr’a ll’acitu bbii a llu mieru. Il vero ubriaco è colui che beve vino dopo aver mangiato un piatto condito con aceto. Lu mbriacu jè perfettu quannu bbei lu mieru škiettu. L’ubriaco è perfetto quando beve il vino schietto.
Mbru onom., è usata nel linguaggio inf.: mbru mbru, bevi.
Mbrueju – i s. m., imbroglio.
Mbruiddu s. m., vaiolo. Mbruiddu acqualuru, varicella.
Mbrujari – ( mi ) mbrujai – mbrujatu v. tr., imbrogliare. Come v. intr. medio, imbrogliarsi.
Mbrujoni – mbrujuni s. m. e f., imbroglione, truffatore.
The post Il dialetto del manduriano: mbiernu – mbrujoni. appeared first on La Voce di Manduria.