Quantcast
Channel: Il manduriano – La Voce di Manduria
Browsing all 167 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pèrdiri – pèttula

Pèrdiri – pirdìi – pirdutu/persu v. tr., perdere: s’acchja llu puerti cu llu buenu ci no lu pierdi ti nta lli mani, bisogna che lo prenda con le buone maniere se non vuoi che si irriti e perda il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pezza – picci

Pezza – i s. f., pezzo di stoffa: pezzi ècchj, stracci; è cchjata la pezza a cculori, ha trovato la giustificazione adatta; pezz’e capiddi, era il grido con cui certi ambulanti acquistavano le pezze...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Picciddatu – picurinu

Picciddatu – i dal volg. buccellatu, s. m., pezzo di pane più grande del normale, generalmente del peso di circa due chili: picciddatu a mprieštu, favore che prima o poi va ricambiato. V. pani....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Piddaru – pignatedda

Piddaru – i s. m., commerciante in pelli. V. cunzaru, peddi. Piddècchja – piddecchj dal volg. pellicula s. f., pelle ( di animali ), pellicola, buccia ( per es. di patate lesse ). Piddicaštru – i s....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pignoni – pilusu

Pignoni – pignuni s. m., bica, sistemazione dei covoni di grano sull’aia in un ammasso a forma di cono. V. meta, mpignunari. Pignu – pégnuri s. m., pegno: cinca sbaja lassa lu pignu, chi sbaglia paga...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pindìndulu – pìpitu

Pindìndulu – i s. m., piccola escrescenza, piccolo battaglio. Pinnieddu – i s. m., pennello. Pinninu – i s. m., pennino per scrivere, oggi non più in uso per la diffusissima presenza delle penne biro;...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pippa – pirmisu

Pippa – i s. f., pipa: acqua a lla pippa, non c’è niente da fare, non c’è disponibilità; fuma la pippa, fuma la pipa. V. Natali. La pippa, soprannome della famiglia Greco. Piràscinu – i s. m., pianta e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pirnacocca – pišciari

Detto: Tiempu ti scinnaru pirnacocchi. E’ fuori luogo pretendere di raccogliere albicocche a gennaio ( detto di questioni o cose fuori posto ). Piròccula – i s. f., grossa mazza. Pironi – piruni s. m.,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pišciaturu – pitata

Pišciaturu s. m., urina: pišciaturu ti mònichi, erba maleodorante nota come ‘ farinello puzzolente’. Pišciùšciula – i s. f., donna malvestita e priva di ogni qualità che richiami la femminilità....

View Article


Piterta – pittinècchja

Piterta s. f., denominazione della contrada di Manduria situata sul versante sinistro della strada Manduria-Avetrana. In passato veniva chiamata Petrerta, forse da ‘pietra erta’ = terreno ripido, in...

View Article

Pittinessa – pizzarieddu

Pittinessa – i s. f., pettine. Indica anche il pesce pettine. Pittinisciari – pittinisciài – pittinisciatu v. tr. e rifl., accarezzare ( con la mente ) / piangere in maniera sofferta: … puru iddu si la...

View Article

Pizzenti – pizzicogna

Pizzenti agg. m. e f., pl. inv. pizzienti, usato anche in forma sostantivata, pezzente: fari pizzenti, nel gioco della štoppa significa non avere nessuna figura tra le dieci carte tenute in mano; il...

View Article

Pizzintoni – pòlici

Pizzintoni s. m., ultimo colpo dei fuochi d’artificio. Pizzoca – pizzochi s. f., bigotta. V. scrubbulosa. Pizzottu – i s. m., cavalletto adoperato dai sarti per stirare. Pizzu s. m., pizzo ( foggia di...

View Article


Polonordu – pòtiri

Polonordu  Polo Nord, denominazione del quartiere situato a Sud di Manduria e comprendente la strada per S. Pietro. Polonordu, soprannome della famiglia Scialpi. Pònchja – ponchj s. m. e f., minchione:...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pozzi – ppùffiti

Pozzi denominazione di due contrade e delle masserie omonime ubicate in agro di Manduria. La prima si trova sulla via per Maruggio tra la contrada Torre bianca e la contrada Cardinale; la seconda è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ppuggiari – priari

Ppuggiari – ppuggiai – ppuggiatu v. tr., poggiare, sistemare: ppòggiulu dda ssobbra, sistemalo lì sopra. Come v. intr., fermarsi, aspettare: ppòggia nu picca, aspetta un poco.Ppuntari – ( mi ) ppuntai...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pricari – pròlica

Pricari – pricai – pricatu v. tr., seppellire: ba prèchiti! vai a quel paese! Prièsciu s. m., gioia incontenuta: pi llu prièsciu si mesi a chjànciri, tanta fu la gioia che si mise a piangere. Priezzu –...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Propria – pruuliti

Propia avv., davvero: a ppròpia šta ddici? Lo dici per davvero? Pròtiri – ( mi ) prutìu – prututu v. intr. imp., prudere: ti pròtunu li mani! Tocchi tutto ciò che non dovresti! Pròuli s. f., polvere,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pruulizzu – pugna

Pruulizzu s. m., polvere sottile sollevata dal vento. Pua v. puu. Pucandria s. f., ipocondria. Puccatu – i s. m., peccato: puccatu mia! Peccato! Detto: No ffa’ mali ca è puccatu, no ffa’ bbeni ca è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Puh – pumpari

Puh! inter., espressione di disprezzo: puh, disgraziatu! Ah farabutto! Puiredda – i s. f., povera. V. puirieddu. Puiredda, denominazione della masseria e della contrada del territorio di Manduria, oggi...

View Article
Browsing all 167 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>